Newsletter

Cari olivettiani, ecco l’archivio delle newsletter diffuse fino ad oggi. Grazie all’impegno di alcuni colleghi disponiamo ora di uno spazio tutto nostro, realizzato su misura, che potrà accogliere in modo razionale informazioni, contenuti, contributi e comunicazioni che potranno interessare quanti si sentono parte di questo gruppo. Un gruppo di persone e professionisti che ha condiviso una realtà e un’esperienza unica, difficilmente ripetibile, ma che ognuno di noi porta dentro di sé. Buona lettura.

2 Commenti

  1. Michele Di Marco

    Vi abbraccio tutti, mi collegherò telefonicamente con i presenti all’incontro con le motivazioni olivettiene di sempre.

  2. Luciano Martocchia

    E’ morto Roberto Colaninno, aveva 80 anni: da Piaggio ad Olivetti e poi Telecom , protagonista negativo dell’economia italiana, la Olivetti ‘grazie a lui ‘ ha chiuso i battenti perchè, quando divenne Amministratore delegato della Società di Ivrea, invece di riconvertirla ai nuovi assetti delle telecomunicazioni ( posso ricordare Omnitel – oggi Vodafone- ed Infostrada nate precedentemente dal Gruppo Olivetti ) tramite l’input politico dalemiano che lo annoverò tra i “Coraggiosi capitani d’industria”, svendette tutto per fare cassa per attuare la farlocca fusione societaria con Telecom-Italia attraverso i capitali della stessa Telecom, decretando la fine della Olivetti e l’affossamento finanziario di Telecom che da lì iniziò una discesa delle quotazioni in borsa da cui non si è mai più ripresa . Di Colaninno non si sentirà la mancanza, l’Italia dell’informatica era leader in Europa , oggi più nulla.

Invia commento

Share This