
REGISTRATI
Registrati anche tu al gruppo olivettiani e potrai ricevere la nostra Newsletter!
Voci Olivettiane
Quello che sto leggendo
di Gianni di Quattro Sto leggendo, anzi sto rileggendo, “Il sogno di un’impresa” di Elserino Piol. Il libro nella sua prima edizione è del 2004 ed...
Ci sono altre Olivetti in giro?
di Gianni Di Quattro La Olivetti è morta dopo una agonia gestita da alcuni amministratori delegati nominati da Carlo De Benedetti a casaccio dopo...
Un evento, uno spunto di riflessione
di Gianni Di Quattro Si è svolto nei giorni scorsi un evento organizzato dal Club Dirigenti Tecnologie della Informazione di Roma, via zoom, in...
Il Consiglio di Gestione
di Giuseppe Silmo In tutte le manifestazioni e convegni su Adriano Olivetti o sulla sua “fabbrica” c’è un argomento che non viene mai trattato: Il...
Remembering Bob Blumberg
by Harvey Davidson et al. The story of Olivetti's taking over the Underwood Corporation in the United States might be a footnote in the overall...
Uomi Olivetti (Parte III)
segue dalla Parte II In questa pagina parliamo di: Mario Volpi, Massimo Samaja Mario Volpi Inviato da Gianni Di Quattro Un gentiluomo romano,...
Uomini Olivetti (parte II)
Segue dalla Parte I In questa pagina parliamo di: Dino Olivetti, Mario Caglieris, Marisa Bellisario, Francesco Novara, Lionello Cantoni, Umberto...
Sulla Divisione Controllo Numerico Olivetti
di Mario Parodi Sul nostro sito è apparso un interessante articolo curato da Giuseppe Silmo sulla storia della Omo dalle origini alla...
Uomini Olivetti (parte I)
In questa pagina parliamo di Ugo Galassi, Ottorino Beltrami, Cornelia Lombardo, Domenico Semeraro, Mauro Caprara e Nicola Colangelo. di Gianni Di...
La OMO una realtà importante, ormai dimenticata
di Giuseppe Silmo La OMO (Officina Meccanica Olivetti), l’ultima ma la più amata creatura di Camillo, raggiunge, soprattutto nel dopoguerra,...