Quando scompare dove sei stato

di Gianni Di Quattro                                   Mi chiedo ogni tanto se il lavoro che penso di avere fatto, l’azienda dove ho trascorso tanti anni, dove ho conquistato...
Siamo tanti

Siamo tanti

 di Gianni Di Quattro                                                     Siamo tanti quelli che abbiamo lavorato alla Olivetti....

Uniamoci per contare

di Eros Lazzarini Sono iscritto da tempo a questo sito/gruppo di olivettiani ma so di altri gruppi di persone, e pagine facebook, ed ora che c’è anche un Info Center Unesco Città Industriale a Ivrea ed uno stupendo “museo” dei prodotti Olivetti....
Una umanità sempre più strana

Una umanità sempre più strana

di Gianni Di Quattro      Non so quanta gente ogni tanto si ferma a pensare alla umanità che ci circonda, non ho visto statistiche al riguardo e non so se ce ne sono. Voglio dire pensare alla gente, a tutta la gente, a come è organizzata la società, a...
La Trappa, luogo di pace

La Trappa, luogo di pace

di Giuseppe Silmo Venerdì 28 ottobre, una bellissima serata alla Trappa. Come i monaci Trappisti ci siamo ritrovati in 28 nel Refettorio Trappista, più o meno nella disposizione con cui i monaci consumavano i loro frugali pasti. Per me, come penso per altri, è stata...
Il valore dei ricordi

Il valore dei ricordi

di Gianni Di Quattro                                            Quando si entra nella ultima stagione della vita, si capisce che non si possono fare le cose...