Uomini Olivetti (parte II)

Segue dalla Parte I In questa pagina parliamo di: Dino Olivetti, Mario Caglieris, Marisa Bellisario, Francesco Novara, Lionello Cantoni, Umberto Pelà, Marcello Ceccoli e Mario Becchi. Dino Olivetti, un protagonista sconosciuto Inviato da Giuseppe Silmo Dino nasce nel...
Sulla Divisione Controllo Numerico Olivetti

Sulla Divisione Controllo Numerico Olivetti

di Mario Parodi Sul nostro sito è apparso un interessante articolo curato da Giuseppe Silmo sulla  storia della Omo dalle origini alla decisione nel 1967 di trasferire alla Saimp di Padova e alla Sant’Eustacchio di Brescia i diritti di produzione e di vendita...

Uomini Olivetti (parte I)

In questa pagina parliamo di Ugo Galassi, Ottorino Beltrami, Cornelia Lombardo, Domenico Semeraro, Mauro Caprara e Nicola Colangelo. di Gianni Di Quattro Si parla di Olivetti, almeno ne parliamo tanto noi che ci abbiamo lavorato e che la abbiamo veramente conosciuta,...
La OMO una realtà importante, ormai dimenticata

La OMO una realtà importante, ormai dimenticata

di Giuseppe Silmo La OMO (Officina Meccanica Olivetti), l’ultima ma la più amata creatura di Camillo, raggiunge, soprattutto nel dopoguerra, traguardi sempre più ambiziosi; tuttavia la pubblicistica e poi la storiografia Olivetti ne hanno parlato pochissimo e negli...
Stanno uscendo i numeri nostri

Stanno uscendo i numeri nostri

 di Gianni Di Quattro Una volta nelle famiglie nelle feste invernali si aveva l’abitudine di giocare a tombola. La vita era più semplice, le opportunità esterne erano poche e i soldi disponibili pure. Al gioco della tombola, i giocatori compravano (o venivano...
Una storia Russa

Una storia Russa

di Giuseppe Silmo Di questi tempi, in cui la Russia è tornata drammaticamente d’attualità, sto rivedendo un po’ quella che è stata la storia dei rapporti tra Olivetti e Russia, forse ne scriverò un libro. Nel lavoro di ricerca di documenti e scritti mi sono...