Un pranzo 2023 per Olivettiani?

Un pranzo 2023 per Olivettiani?

di Gianni Di Quattro Qualche settimana fa un piccolo gruppo di amici e vecchi colleghi, che si vanta di essere pomposamente comitato promotore di Olivettiani anche se tutti sanno che fa tutto Mauro Ballabeni, si è riunito per una colazione, chiamata di lavoro, per...
Elserino Piol

Elserino Piol

di Gianni Di Quattro Dopo mesi di malattia, oggi è arrivata la triste notizia della scomparsa di Elserino Piol. Un protagonista della Olivetti, della informatica, delle telecomunicazioni, del venture capital e di tutto ciò che aveva il sapore di innovazione, di...
La storia Olivetti e della sua gente

La storia Olivetti e della sua gente

di Gianni Di Quattro Della storia Olivetti se ne è parlato tanto, se ne continua a parlare e se ne continuerà a parlare, almeno io credo. Troppo importante è stata nel panorama industriale del secolo passato, troppo originale e colta rispetto alla cultura dell’epoca,...

Il clima

di Gianni Di Quattro Quando diciamo clima si intende principalmente quello meteorologico, che tempo c’è, che tempo farà, il caldo o il freddo, la pioggia o il sole, l’azzurro o il grigio delle nuvole.  Ormai siamo abituati a guardarlo il meteo, così sappiamo come...

Le nuove frontiere dell’impresa

Pensieri per un dibattito di Gianni Di Quattro                               Sono in pensione, fuori da qualsiasi gioco, sono ormai lontano dalla conoscenza del mercato. Dico dal modo di...
Anno duro, speranza difficile

Anno duro, speranza difficile

di Gianni Di Quattro Un anno duro quello che se ne va, pieno di dolore per la violenza in Ucraina, in Iran, nel mare Mediterraneo, ormai diventato il cimitero più grande d’Europa, in tante altre parti del mondo. Avanza l’egoismo, il cinismo, si diffonde l’incertezza,...