Invito all’incontro 2023

Anche quest’anno, con un po’ di fatica, siamo riusciti ad organizzare un nuovo incontro, il quindicesimo, con antichi colleghi e amici. Chi non avesse ricevuto la lettera di invito o l’avesse perduta  può leggere e stampare una copia con un...
Chiamata alle armi (8-10-2023)

Chiamata alle armi (8-10-2023)

Care amiche olivettiane, cari amici olivettiani, il 27 giugno scorso abbiamo annunciato sul nostro sito l’idea di programmare un nuovo raduno, il quindicesimo, e avevamo proposto la data di domenica 8 ottobre a pranzo. Terminato il periodo delle vacanze estive, che...
Chiamata alle armi (8-10-2023)

Appuntamento per ottobre 2023

Care amiche, cari amici, quest’anno ci siamo detti: saremo di meno, saremo anche un po’ acciaccati, saremo – questo è certo – più vecchi di un anno; ma, perbacco! lo spiritaccio olivettiano e la voglia di riabbracciarci sono sempre lì! E allora perché privarci del...
Un pranzo 2023 per Olivettiani?

Un pranzo 2023 per Olivettiani?

di Gianni Di Quattro Qualche settimana fa un piccolo gruppo di amici e vecchi colleghi, che si vanta di essere pomposamente comitato promotore di Olivettiani anche se tutti sanno che fa tutto Mauro Ballabeni, si è riunito per una colazione, chiamata di lavoro, per...
Elserino Piol

Elserino Piol

di Gianni Di Quattro Dopo mesi di malattia, oggi è arrivata la triste notizia della scomparsa di Elserino Piol. Un protagonista della Olivetti, della informatica, delle telecomunicazioni, del venture capital e di tutto ciò che aveva il sapore di innovazione, di...
La storia Olivetti e della sua gente

La storia Olivetti e della sua gente

di Gianni Di Quattro Della storia Olivetti se ne è parlato tanto, se ne continua a parlare e se ne continuerà a parlare, almeno io credo. Troppo importante è stata nel panorama industriale del secolo passato, troppo originale e colta rispetto alla cultura dell’epoca,...