L’azienda Olivetti e la cultura

L’azienda Olivetti e la cultura

Cristina Accornero L’azienda Olivetti e la cultura Tra responsabilità e creatività (1919-1992) Donzelli Editore 2022, pp. 152 – ISBN: 9788855223416   Le vicende editoriali, nate su iniziativa di Camillo e Adriano Olivetti, non sono state ancora...
Olivetti. La centralità dell’Uomo …

Olivetti. La centralità dell’Uomo …

… ovvero, come è stato possibile passare dalla centralità dell’Uomo, alla centralità del Profitto? di Giuseppe Silmo   La crisi del 1964 Un interrogativo aleggia. Come è stato possibile, che, la Olivetti una Fabbrica dove la centralità è l’Uomo, sia passata...
Umanesimo e tecnologia – Il laboratorio Olivetti

Umanesimo e tecnologia – Il laboratorio Olivetti

«L’ospite ingrato» Rivista a cura del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini per lo studio della tradizione culturale del Novecento Nuova serie 6 A cura di Daniele Balicco ISBN 9788822906731 2021, pp. 400 165×240 mm, brossura – € 22...
Generazione informatica italiana

Generazione informatica italiana

Un leggendario viaggio in un mondo che non c’è più di Emilio Uggeri 330 pagine con numerose illustrazioni Stampato in proprio Un libro che racconta la storia dell’informatica italiana, scritto da uno dei partecipanti, divenuto poi prolifico autore. Una...
La colonia Olivetti a Brusson.

La colonia Olivetti a Brusson.

Ambiente, pedagogia e costruzione nell’architettura italiana Gabriele Neri Officina Libraria pagg. 208, € 28 Il volume, promosso dall’Archivio del Moderno dell’Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, ha come oggetto la Colonia Olivetti di...