Cesare Verlucca ci ha lasciato

Al”età di 97 anni ci ha lasciato Cesare Verlucca, compagno di avventure negli anni d’oro della Olivetti e delle prime iniziative di Marketing internazionale, generatore instancabile di idee e iniziative. Appassionato di editoria, lasciò l’azienda per...

La scomparsa di Giorgio Panattoni

Il 14 maggio 2025 è mancato a Ivrea Giorgio Panattoni, un protagonista dell’industria e della politica italiana, tra Olivetti, Parlamento e impegno locale. Si è spento per una crisi respiratoria all’ospedale di Ivrea, a 88 anni. Ingegnere, top manager...

È mancato Giovanni De Sandre

Il 18 aprile 2025 è mancato l’ingegner Giovanni De Sandre, una vita trascorsa in Olivetti in ambito Ricerca & Sviluppo, fra Pregnana, Ivrea e Milano. Giovane neoassunto, ha fatto parte del piccolo gruppo di ricercatori guidato dell’ingegner Pier...

La scomparsa di Federico Butera: un ricordo

Il 10 febbraio 2025 è scomparso Federico Butera, illustre sociologo che ha dato notevoli contributi allo sviluppo dell’organizzazione d’impresa, Olivetti e non solo, durante la sua permanenza in azienda, dal 1962 al 1975. Lo ricorda Bruno Lamborghini in un...

La scomparsa di Furio Colombo

Riprendiamo dal Corriere della Sera on-line l 14 gennaio (2025) è scomparso a 94 anni Furio Colombo, dopo una vita spesa tra l’Italia e gli Stati Uniti ed un periodo alla Olivetti di Ivrea. Chiamato direttamente da Adriano Olivetti, iniziò il proprio tirocinio in...
Aldo Pagani sul TGR Leonardo del 13-01-2025

Aldo Pagani sul TGR Leonardo del 13-01-2025

Se riuscite a raggiungerlo, nella puntata del 13 gennaio 2025 della rubrica Leonardo del TG3 verso la fine (minuto 10) una breve intervista al nostro amico Aldo Pagani, un pioniere delle scalate in montagna sulle nostre Alpi. Bravo Aldo!!!!