l

REGISTRATI

Registrati anche tu al gruppo olivettiani e potrai ricevere la nostra Newsletter!

Appuntamento per ottobre 2023

Appuntamento per ottobre 2023

Care amiche, cari amici, quest’anno ci siamo detti: saremo di meno, saremo anche un po’ acciaccati, saremo – questo è certo – più vecchi di un anno; ma, perbacco! lo spiritaccio olivettiano e la voglia di riabbracciarci sono sempre lì! E allora...

Riparte il Museo Piemontese dell’Informatica

Riparte il Museo Piemontese dell’Informatica

Sabato 24 e domenica 25 luglio 2021 riparte l’attività espositiva di MuPIn – Museo Piemontese dell’Informatica, insieme alla ripresa delle iniziative dal vivo.  Si riparte con le mostre “Incontro a Cupertino” e “Jack Tramiel’s Creations” che...

I 16 Compassi d’Oro di Olivetti

I 16 Compassi d’Oro di Olivetti

Podium 16 I Compassi d’Oro di Olivetti 4 maggio - 11 settembre 2022 ADI Design Museum piazza Compasso d'Oro 1, Milano ORARI: dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 20.00; lunedì chiuso. Ultimo ingresso 19.15 La mostra Podium 16 è...

La mia Olivetti – Presentazione

La mia Olivetti – Presentazione

31 marzo 2022, ore 17 Polo formativo Officina H - Via Monte Navale, Ivrea Il 31 marzo 2022 nasce a Ivrea un archivio di memorie orali, una iniziativa culturale di raccolta, conservazione e valorizzazione delle “voci” di un’intera comunità, che...

Generazione informatica italiana

Generazione informatica italiana

Un leggendario viaggio in un mondo che non c'è più di Emilio Uggeri 330 pagine con numerose illustrazioni Stampato in proprio Un libro che racconta la storia dell'informatica italiana, scritto da uno dei partecipanti, divenuto poi prolifico autore....

La colonia Olivetti a Brusson.

La colonia Olivetti a Brusson.

Ambiente, pedagogia e costruzione nell'architettura italiana Gabriele Neri Officina Libraria pagg. 208, € 28 Il volume, promosso dall’Archivio del Moderno dell’Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, ha come oggetto la...

Uomini Olivetti (parte II)

Segue dalla Parte I In questa pagina parliamo di: Dino Olivetti, Mario Caglieris, Marisa Bellisario, Francesco Novara, Lionello Cantoni, Umberto Pelà, Marcello Ceccoli e Mario Becchi. Dino Olivetti, un protagonista sconosciuto Inviato da Giuseppe...

Sulla Divisione Controllo Numerico Olivetti

Sulla Divisione Controllo Numerico Olivetti

di Mario Parodi Sul nostro sito è apparso un interessante articolo curato da Giuseppe Silmo sulla  storia della Omo dalle origini alla decisione nel 1967 di trasferire alla Saimp di Padova e alla Sant’Eustacchio di Brescia i diritti di...