l

REGISTRATI

Registrati anche tu al gruppo olivettiani e potrai ricevere la nostra Newsletter!

Chiamata alle armi (8-10-2023)

Chiamata alle armi (8-10-2023)

Care amiche olivettiane, cari amici olivettiani, il 27 giugno scorso abbiamo annunciato sul nostro sito l’idea di programmare un nuovo raduno, il quindicesimo, e avevamo proposto la data di domenica 8 ottobre a pranzo. Terminato il periodo delle...

Testimonianze olivettiane: TACIS

Testimonianze olivettiane: TACIS

Una testimonianza su Federazione Russa e Ucraina Segnaliamo con piacere un documento reso disponibile sul sito dell'Associazione Spille d'Oro Olivetti a cura dell'amico Carlo Ronca, che ci riporta indietro nel tempo alla prima metà degli anni '90....

La biblioteca di Giorgio Soavi

La biblioteca di Giorgio Soavi

L'Associazione Archivio Storico Olivetti ha promosso una raccolta fondi per l'acquisto e la catalogazione della biblioteca di Giorgio Soavi, attualmente in vendita sul mercato librario e che rischia di andare dispersa in mille rivoli compromettendo...

CDTI in ricordo di Elserino Piol

Webinar Zoom 25 maggio 2023, ore 17:00 Informazioni e iscrizioni qui Un incontro via web organizzato dal Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI) di Roma per ricordare, tramite il pensiero di chi lo ha conosciuto e che ha lavorato con...

L’azienda Olivetti e la cultura

L’azienda Olivetti e la cultura

Cristina Accornero L'azienda Olivetti e la cultura Tra responsabilità e creatività (1919-1992) Donzelli Editore 2022, pp. 152 - ISBN: 9788855223416   Le vicende editoriali, nate su iniziativa di Camillo e Adriano Olivetti, non sono state...

Quello che sto leggendo

Quello che sto leggendo

di Gianni di Quattro Sto leggendo, anzi sto rileggendo, “Il sogno di un’impresa” di Elserino Piol. Il libro nella sua prima edizione è del 2004 ed ora se ne sta preparando una nuova edizione a cura della Fondazione Elserino Piol, curata dai figli...

Ci sono altre Olivetti in giro?

Ci sono altre Olivetti in giro?

di Gianni Di Quattro La Olivetti è morta dopo una agonia gestita da alcuni amministratori delegati nominati da Carlo De Benedetti a casaccio dopo che lui aveva dovuto fare un passo indietro per motivi anche giudiziari. L’ultimo di questi...