
REGISTRATI
Registrati anche tu al gruppo olivettiani e potrai ricevere la nostra Newsletter!
Voci Olivettiane
Un abbonamento per il grande capo
di Gianni Di Quattro Il grande capo...
Quelli che, i calcolatori negli anni ’60, li facevano funzionare
di Renato Lepori Tra i pionieri dell’era elettronica della Olivetti, andrebbero ricordati anche quelli che i calcolatori Olivetti li facevano...
Cose di Olivetti
di Gianni Di Quattro La Olivetti è stato un fenomeno industriale del secolo scorso nel nostro paese e nel mondo. Adriano Olivetti, che ricevette il...
La Flavia di Renzo
di Gianni Di Quattro Lorenzo Santo, detto Renzo, fu assunto già ad un certo livello in Olivetti, era stato subito nominato dirigente per le sue...
The story of an Olivetti Journey man
di Grenville Wilson Mi dispiace, sono passati più di 28 anni da quando ero in Italia e ho dimenticato molto del mio italiano. Sono inglese e ho...
The American Olivettiani
by Harvey Paul Davidson Prolog The 1960s were good business times in the United States. However, there was very strong consumer advertising urging...
Un incontro a New York
di Gianni Di Quattro Dino Spagnuolo è un amico, lo è da tanti anni da quando è arrivato in Olivetti. Veniva dalla Alitalia, conosceva i sistemi IBM...
Il furto dei calcolatori Olivetti
di Peter Farrell-Vinay Africa in partes tres divisa est. E nella parte centrale c’è un paese che si chiama Zimbabwe. Prima che diventasse...
Le memorie di Aldo (un seguito)
Cinque anni fa vi avevamo presentato il libro di ricordi olivettiani scritto da Aldo Pagani, un veterano della Olivetti e del nostro sodalizio. Ne...
Un ricordo di Mario Becchi
Gianni Di Quattro ricorda il collega ed amico Mario Becchi, recentemente scomparso negli USA ...