
REGISTRATI
Registrati anche tu al gruppo olivettiani e potrai ricevere la nostra Newsletter!
Voci Olivettiane
Facile l’amicizia
di Gianni Di Quattro Vivo con serenità di coscienza, a parte la pandemia che si è installata nel territorio con l’aria di non volere mollare e...
New Canaan. La storia negata
di Giuseppe Silmo Nei giorni di questo inverno sempre più chiusi nelle nostre dimore, si è portati alla rilettura delle memorie del passato. Un...
Olivetti, Cultura, Arte: non solo sponsor
di Ugo Panerai Alcuni giorni fa qualche quotidiano e la stampa specializzata hanno dato notizia della scomparsa di Pinin Brambilla Barcilon, la mai...
Non si finisce mai di parlare di Olivetti
di Gianni Di Quattro Ho lavorato tantissimi anni in Olivetti, molti, la maggior parte dei miei amici li ho conosciuti in Olivetti, a parte quelli...
Ho ancora viva l’immagine
di Silvano Brandi dall'introduzione del libro Ignazio Gardella a Ivrea, la Mensa e il Centro Ricreativo Olivetti Ho ancora viva l’immagine di...
Ricordi di Haslemere
di Ugo Panerai Ci sono colleghi che hanno vissuto lunghi periodi all’estero, mentre io ho viaggiato molto, ma sempre in formula mordi-e-fuggi, per...
Firenze, un amore di sempre
di Gianni Di Quattro Non avrei potuto dire che Firenze era come mi aspettavo che fosse perché non lo sapevo, ma posso oggi dire che sapevo di...
La Sardegna, l’isola più isola
di Gianni di Quattro Lavoravo come assistente di Piol a Milano, ma volevo fare di più e per questo ho cercato di dirgli che forse potevo farcela,...
Torino, ricordi di una città affascinante
di Gianni Di Quattro Ci sono dei luoghi, delle città che accumulano negli anni un fascino incredibile. Per come sono fatte, per il ruolo che hanno...
il Museo della Macchina per Scrivere di Trani
Chi va in vacanza in Puglia, olivettiani e curiosi della storia della tecnologia, non perda l'occasione di visitare il bellissimo Museo della...