
REGISTRATI
Registrati anche tu al gruppo olivettiani e potrai ricevere la nostra Newsletter!
Voci Olivettiane
San Bernardino, il ciclo pittorico di Gian Martino Spanzotti
Rinascimento e “stile Olivetti” al centro delle architetture olivettiane patrimonio UNESCO di Giuseppe Silmo Ivrea nasconde nella Chiesa del...
Una occasione persa?
di Gianni Di Quattro ...
Microstoria del progetto della P101 (iii)
(vai all'inizio della storia) Epilogo Il successo commerciale si è delineato immediatamente, pur non concretandosi in seguito nelle proporzioni che...
Microstoria del progetto della P101 (ii)
(vai all'inizio della storia) Lo sviluppo del progetto (1963-64) Dopo il progetto UME, e la lieta sorpresa della stampantina, le idee di fondo erano...
Microstoria del progetto della P101 (i)
Alla manifestazione eporediese per ricordare l'ing. Pier Giorgio Perotto a venti anni dalla scomparsa erano presenti diversi collaboratori del...
La decadenza della fantasia
di Gianni Di Quattro Quando inizia una impresa a decadere, quando inizia la sua agonia? Le cause, evidentemente, sono varie e sono diverse da...
Il futuro può avere un cuore antico
di Gianni Di Quattro Tutto sta cambiando e più velocemente di quanto tanti se ne stanno accorgendo. L’impresa forse cavalca più di altri settori...
Olivetti e la Toscana
Sul Corriere Fiorentino di domenica 12 dicembre 2021 è apparso un bell'articolo del collega Silvano Brandi che ci fa rivivere alcuni importanti...
Molti non vogliono il futuro
di Gianni Di Quattro ...
Auguri non graditi
di Gianni Di Quattro Alla Direzione Sistemi Informativi di Ivrea Lionello Cantoni ad un certo momento ha dato le dimissioni, perché gli viene...