
REGISTRATI
Registrati anche tu al gruppo olivettiani e potrai ricevere la nostra Newsletter!

Buona Pasqua 2022
Un augurio sincero a tutti voi e alle vostre famiglie ... sperando che l'unica vera sorpresa sia la PACE.

AASO a Mercanteinfiera primavera 2022
L’Associazione Archivio Storico Olivetti partecipa alla mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo Mercanteinfiera nella...

Ricordando Pier Giorgio Perotto
Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa dell'ing. Pier Giorgio Perotto, considerato il padre del personal computer per aver dato vita nel 1964...

ELEA 9003 – Storia del primo calcolatore elettronico italiano
Non è una presentazione del prodotto, ma il racconto di un ventennio di storia dell'elettronica italiana, che riguarda l'Olivetti ma anche...

Riparte il Museo Piemontese dell’Informatica
Sabato 24 e domenica 25 luglio 2021 riparte l’attività espositiva di MuPIn – Museo Piemontese dell’Informatica, insieme alla ripresa delle...

Microstoria del progetto della P101 (iii)
(vai all'inizio della storia) Epilogo Il successo commerciale si è delineato immediatamente, pur non concretandosi in seguito nelle proporzioni che...

Microstoria del progetto della P101 (ii)
(vai all'inizio della storia) Lo sviluppo del progetto (1963-64) Dopo il progetto UME, e la lieta sorpresa della stampantina, le idee di fondo erano...

La colonia Olivetti a Brusson.
Ambiente, pedagogia e costruzione nell'architettura italiana Gabriele Neri Officina Libraria pagg. 208, € 28 Il volume, promosso dall’Archivio del...

A lifetime in Olivetti
Nico Osella Bolognino Publishing ISBN 9788832252088 250 pages - € 17,00 - US$ 18.00 A few years ago we introduced a book by our colleague Nico...
Commenti Recenti