Sul Corriere Fiorentino di domenica 12 dicembre 2021 è apparso un bell’articolo del collega Silvano Brandi che ci fa rivivere alcuni importanti collegamenti fra la storia di Olivetti e la Toscana. Lo potete leggere qui sotto.
Se, dopo la brillante conversione dalla meccanica all’elettronica, l’azienda avesse potuto affrontare la conversione all’informatica, imparando dal CERN il
Managing of the Acquisition of a Network Handling Autonomy [MANHA]
ci avrebbe risparmiato la colonizzazione dell’Europa da parte delle piattaforme digitali GAFAM [Google Apple Facebook Amazon Microsoft].
Cari amici
nel sito di seguito citato, trovate il film della Giornata di studio per il 120 anni dalla nascita di Adriano Olivetti, Ingegnere, svolto il 15 dicembre nell’aula magna dell’Università di Firenze. Il coinvolgimento dei giovani e la collaborazione con i docenti di ingegneria, già vissuta in settembre a Prato nella ‘notte del ricercatore’ e dedicata all’ing. Mario Tchou, si è rivelata preziosa per tutta la comunità olivettiana. https://www.adrianoolivettiingegnere.unifi.it/p16.html
Saluti e auguri, Galileo Dallolio
Non è Villa Sassetti ma Villa Ulivi.
Qualche eufemismo di troppo si poteva forse evitare “… note disavventure della Divisione Elettronica …” .
Se, dopo la brillante conversione dalla meccanica all’elettronica, l’azienda avesse potuto affrontare la conversione all’informatica, imparando dal CERN il
Managing of the Acquisition of a Network Handling Autonomy [MANHA]
ci avrebbe risparmiato la colonizzazione dell’Europa da parte delle piattaforme digitali GAFAM [Google Apple Facebook Amazon Microsoft].
Cari amici
nel sito di seguito citato, trovate il film della Giornata di studio per il 120 anni dalla nascita di Adriano Olivetti, Ingegnere, svolto il 15 dicembre nell’aula magna dell’Università di Firenze. Il coinvolgimento dei giovani e la collaborazione con i docenti di ingegneria, già vissuta in settembre a Prato nella ‘notte del ricercatore’ e dedicata all’ing. Mario Tchou, si è rivelata preziosa per tutta la comunità olivettiana. https://www.adrianoolivettiingegnere.unifi.it/p16.html
Saluti e auguri, Galileo Dallolio