Non è una presentazione del prodotto, ma il racconto di un ventennio di storia dell’elettronica italiana, che riguarda l’Olivetti ma anche l’Università di Pisa, la Telettra, la Società Generale Semiconduttori. Narratore principale è Maurizio Gazzarri, autore del libro dedicato all’ELEA 9003 ma anche del romanzo I ragazzi che scalarono il futuro.
Il filmato è lungo, ma ne vale la pena.
Post assolutamente evocativo. Ho avuto modo di conoscere Garziera , il mio primo “capo” in una Olivetti anni ’80 in cui lo “spirito” di Adriano era ormai solo un ricordo. Per mia fortuna, assunto dalla Hewlett Packard, ho avuto il piacere di incontrare Bill Hewlett + assaporare uno stile HP way per molti versi analogo allo spirito succitato (volto a premiare l’iniziativa, accettare gli errori come parte del successo etc). Anch’esso (purtroppo) sostituito a partire dagli anni ’90 dall’esigenza di rispettare previsioni degli analisti in termini di quota, earning x share, etc.