
REGISTRATI
Registrati anche tu al gruppo olivettiani e potrai ricevere la nostra Newsletter!
Attualità
Lo spirito di Adriano Olivetti e il verde …
... rinascono nell’edificio dei servizi Sociali di Figini e Pollini. di Giuseppe Silmo Venerdì 9 Aprile, stavo passando nella zona verde antistante...
Italiani con Paolo Mieli – Marisa Bellisario
Mercoledì 24 novembre 2021 su RAI Storia è andata in onda un lungometraggio su Marisa Bellisario. Chi lo avesse perso lo può rivedere su RAI Play....
ELEA 9003 – Storia del primo calcolatore elettronico italiano
Non è una presentazione del prodotto, ma il racconto di un ventennio di storia dell'elettronica italiana, che riguarda l'Olivetti ma anche...
Riparte il Museo Piemontese dell’Informatica
Sabato 24 e domenica 25 luglio 2021 riparte l’attività espositiva di MuPIn – Museo Piemontese dell’Informatica, insieme alla ripresa delle...
Adriano e la sua statua, opera di un grande scultore italoamericano
di Giuseppe Silmo Per anni ci siamo domandati chi fosse lo scultore della grande statua di San Francesco, posta proprio di fronte alla tomba di...
Olivetti, l’occasione perduta
Un podcast de Il Sole 24 Ore sul tema della imprenditorialità, dedicato alla storia della Olivetti. Preceduto e accompagnato da un teaser, si...
11 aprile – Nascita di Adriano Olivetti
Intervista di Emilio Renzi L’utopia concreta di Adriano Olivetti Il secondo Dopoguerra è stato segnato da personalità luminose, come quella che nel...
L’ultimo saluto a David Olivetti
di Giuseppe Silmo Ieri mattina, alle 11 di questo freddo gennaio, Ivrea e il Canavese hanno voluto dare l’ultimo saluto a David Camillo Olivetti,...
Due docufilm sulla Olivetti accessibili su TIMvision
Da oggi (19/01/2021) su TIMvision, la TV di TIM, sono disponibili - previa registrazione - i docu-film Paradigma...
Il simbolo di Elea 9003 in piazza Olivetti a Milano
In Piazza Adriano Olivetti, all’interno dell’innovativo business district Symbiosis di Covivio, nella zona sud-est di Milano, è stata installata...